I protagonisti 2016


FEVA

"L’invenzione della cucina madre"

Intimo ed elegante, nell’affascinante cornice di un’antica corte a pochi passi dalle mura del castello medievale, il Feva è l’espressione di Nicola ed Elodie, con una cucina di ricerca, una sala dinamica e una cantina attenta ai piccoli produttori. Premiato con una stella Michelin nell’edizione 2015 rappresenta l’evoluzione della ristorazione moderna, un luogo inedito per la sua loso a, l’alta cucina accessi- bile a tutti, che parte dalla tradizione culinaria veneta per rifondare la gastronomia italiana attraverso un Manifesto: “CUCINA MADRE.”

DA CELESTE

"Il santuario della cucina trevigiana"

Dalla qualità delle straordinarie materie prime in linea con la tradizione del territorio alla qualità dell’accoglienza, il ristorante “da Celeste” rappresenta la sicurezza di non sbagliare mai l’obiettivo. Grazie a un’esperienza storica e consolidata, l’organizzazione di Celeste è in grado di rispondere a tutte le esigenze della clientela garantendo la personalizzazione del banchetto e la massima soddisfazione del cliente. Feste aziendali o di famiglia, ricevimenti, meeting di alto livello, incontri istituzionali, mega party, cene gourmet o di impronta tradizionale, spettacoli, anniversari: grazie alla professionalità di Celeste e di suo fratello Giuliano, l’executive chef, ogni momento di convivialità gastronomica si trasforma in un evento indimenticabile.

DA GERRY

"Il piacere della tavola e dell’ospitalità."

Il Ristorante con Locanda da Gerry offre un ambiente estremamente accogliente e raf nato. In una splendi- da posizione ai piedi del Monte Grappa, nelle colline della pedemontana Asolana, il Ristorante da Gerry è un ambiente elegante e moderno, da sempre rinomato per la sua loso a che esprime il piacere della tavola e dell’ospitalità. L’elegante sala ristorante dispone di un centinaio di coperti, l’ideale per ambientare banchetti, cerimonie, riunioni, meeting e matrimoni. La cucina è basata sull’accurata selezione delle mate- rie prime, elaborate dalla fantasia di Gerry, che propone menù a base di specialità della cucina tradizionale veneta, accompagnati dagli eccellenti vini selezionati. La cantina è il ore all’occhiello del Ristorante e ri ette la passione di Maurizio nella ricerca dei prodotti più caratteristici e di pregio, collezionando un numero di ben 700 etichette tra vini e distitillati.

LOCANDA BAGGIO

"L’accoglienza di un ristorante dalla grande tradizione culinaria famigliare."

Accolti in un angolo verde, del territorio asolano, vi aspetta Locanda Baggio. La cucina a vista, arredamento accogliente e tanto buon gusto... Locanda Baggio nasce nel 1978 a pochi passi dal centro storico di Asolo; gestito da Nino con la moglie Antonietta ed insieme ai figli, si propone per la sua genuinità offrendo una cucina territoriale con un tocco di modernità.

LA TERRAZZA

"Un servizio raffinato ed elegante dove nulla è lasciato al caso."

Chi ha il piacere di accomodarsi sulla Terrazza si ritrova in un salotto all’aperto, con una delle più belle viste panoramiche che Asolo possa offrire. Anche durante la stagione invernale la luminosa sala grazie alle ampie vetrate permette una spettacolare vista sul centro storico di Asolo. La cucina della Terrazza mira ad accontentare sia la clientela locale che internazionale ed offre un ricco menù con prodotti di prima qualità; carne, pesce e piatti vegetariani, una cucina sana e leggera che seleziona i migliori prodotti locali per ogni stagione. L’ambiente è curato ed elegante, ed al tempo stesso informale ed accogliente; il locale ideale tanto per un pranzo leggero che per una perfetta cena romantica. Per chi desidera una location esclusiva, La Terrazza propone la possibilità di cenare nella suggestiva Grotta di Bacco, con affreschi del XVI secolo ed illuminata solo a candele.