I protagonisti 2018


LA TERRAZZA

"Uno stile raffinato ed elegante unito ad una cucina territoriale di straordinaria qualità"

Chi ha il piacere di accomodarsi sulla Terrazza si ritrova in un salotto all’aperto, con una delle più belle viste panoramiche che Asolo possa offrire. Anche durante la stagione invernale la luminosa sala grazie alle ampie vetrate permette una spettacolare vista sul centro storico di Asolo. La cucina della Terrazza mira ad accontentare sia la clientela locale che internazionale ed offre un ricco menù con prodotti di prima qualità; carne, pesce e piatti vegetariani, una cucina sana e leggera che seleziona i migliori prodotti locali per ogni stagione. L’ambiente è curato ed elegante, ed al tempo stesso informale ed accogliente; il locale ideale tanto per un pranzo leggero che per una perfetta cena romantica. Per chi desidera una location esclusiva, La Terrazza propone la possibilità di cenare nella suggestiva Grotta di Bacco, con affreschi del XVI secolo ed illuminata solo a candele.

DA CELESTE

"Il santuario della cucina trevigiana"

Dalla qualità delle straordinarie materie prime in linea con la tradizione del territorio alla qualità dell’accoglienza, il ristorante “da Celeste” rappresenta la sicurezza di non sbagliare mai l’obiettivo. Grazie a un’esperienza storica e consolidata, l’organizzazione di Celeste è in grado di rispondere a tutte le esigenze della clientela garantendo la personalizzazione del banchetto e la massima soddisfazione del cliente. Feste aziendali o di famiglia, ricevimenti, meeting di alto livello, incontri istituzionali, mega party, cene gourmet o di impronta tradizionale, spettacoli, anniversari: grazie alla professionalità di Celeste e di suo fratello Giuliano, l’executive chef, ogni momento di convivialità gastronomica si trasforma in un evento indimenticabile. Ogni buffet di Celeste è ai massimi livelli di personalizzazione, in linea con quanto il cliente desidera. E bene lo dimostra la fitta schiera di clienti, imprenditori, personaggi dello spettacolo, uomini di cultura e delle istituzioni che scelgono senza esitazione il catering, ma soprattutto la carica umana e professionale di Celeste.

DA GERRY

"Il piacere della tavola e dell’ospitalità"

Il Ristorante con Locanda da Gerry offre un ambiente estremamente accogliente e raffinato. In una splendida posizione ai piedi del Monte Grappa, nelle colline della pedemontana Asolana, il Ristorante da Gerry è un ambiente elegante e moderno, da sempre rinomato per la sua filosofia che esprime il piacere della tavola e dell’ospitalità. L’elegante sala ristorante dispone di un centinaio di coperti, l’ideale per ambientare banchetti, cerimonie, riunioni, meeting e matrimoni. La cucina è basata sull’accurata selezione delle materie prime, elaborate dalla fantasia di Gerry, che propone menù a base di specialità della cucina tradizionale veneta, accompagnati dagli eccellenti vini selezionati.
La cantina è il fiore all’occhiello del Ristorante e riflette la passione di Maurizio nella ricerca dei prodotti più caratteristici e di pregio, collezionando un numero di ben 700 etichette tra vini e distillati.

OSTERIA ALLA CHIESA

"Nei nostri piatti c’è sempre il sole"

Inerpicandoti a Monfumo, non potrai non percepire quel senso di pace e gioia che ti trasmettono i colori. In ogni momento. In ogni stagione. I tuoi occhi saranno catturati da ogni scorcio, da ogni rilievo, da ogni gioco di luce. Ed eccolo: un sospiro! Ti sei innamorato! O, quantomeno, questo è quello che è successo a Claudio quando nel 2009 ha deciso di dedicarsi al suo nuovo obiettivo: "l'Osteria alla Chiesa”. Claudio è uno chef autodidatta, che si cimenta in una cucina moderna senza eccessi ma di sostanza, sostenuto dal dato amico Davide Filippetto che lo ha aiutato a mettere a punto le nuove tecniche di cucina. E poi, c’è Giada che si occupa della sala e della carta dei vini. L’ Osteria alla Chiesa è un piccolo locale che ha circa un centinaio d’anni. L’ingresso, al pian terreno, è lo spioncino per la cucina. Un angolo di accoglienza ma anche di chiacchiere e confessioni. Salendo troviamo le due piccole sale. Intime e calde. Avvolte di scricchiolii e storia. Per l’estate invece la terrazza, che si affaccia sulla piccola piazza.

LA PATERNA

"Creatività e tradizione: gli ingredienti del gusto"

La Paterna è un’antica casa colonica, risalente alla fine del secolo scorso. Si trova alle pendici del Montello, all’inizio della presa VI, una delle ventun “strade” volute dalla Repubblica Serenissima agli inizi del ‘400 per controllarne il territorio forestale e dove Giovanni e Bianca dedicano ogni giorno le loro energie per far vivere ai loro ospiti un’esperienza completa ed appagante. Per loro è fondamentale andare ad “imparare sul campo”, per questo appena hanno del tempo partono alla ricerca di nuove idee ed ispirazioni viaggiando in Italia e all’estero. Sebbene si divertano molto nel giocare con abbinamenti e varianti, la loro cucina non cerca lo stupore attraverso espedienti estetici e visivi, ma vuole la concretezza dell’appagamento profondo per il vostro palato.